Flapper – Girls in progress

Le Flapper, furono il simbolo della prima rivoluzione sociale proto-femminista. Girls in Progress in equilibrio precario sugli anni Venti. Zelda Fitzgerald, Lee Miller, Olive Thomas.

 A loro si ispira questa linea di accessori funzionali per donne irriverenti, spesso lunatiche, dal talento sofisticato. Oggetti per una rivoluzione effimera.

Ogni collezione è disegnata seguendo le sfumature di personalità che le rendevano, ciascuna in modo differente, pezzi unici di femminilità in grado di lasciare un segno.

Cosa rimane oggi delle Flapper? Dove si nasconde la loro eredità? E’ da questa domanda che nasce la ricerca sui modelli, a partire dalla scelta dei materiali. E da qui nasce la scelta del contrasto. Tessuti e dettagli celebrano matrimoni contro il tempo.

Il nylon, il cachemire il jersey e il gros grain cuciono giochi di mashup con mercatini, negozi vintage e modernariato, facendo rivivere nazioni lontane dentro epoche diverse. Ecco allora nascere turbanti, cerchietti, cappelli, fasce e borse. Vestire Flapper è un gesto che va oltre la semplice possibilità di acquisto.

Chi sceglie Flapper fa un passo verso donne diverse, immergendosi in una piattaforma d’interazione culturale e di cooperazione.

Flapper è un progetto di Genevieve Xhaetwww.flapper.it