Rap Nicegad
SABATO 7 DICEMBRE 2013 GLI AMORI SFIGATI DI RAP PER NICEGAD RAP NICEGAD è una linea di t-shirt, oggetti, gadgets e articoli da regalo firmati RAP DESIGN.
Il progetto Nicegad nasce dalla scommessa di due amici romani, Stefano e Pier Luigi, che hanno deciso di investire sull’instancabile e vivace genialità dell’artista Chiara Rapaccini, in arte RAP, pittrice, scultrice, designer e scrittrice. Il tema della linea sono gli Amori Sfigati di RAP, un’opera in continua evoluzione nata nel 2010 col libro-cards Lovstori (Amori Sfigati) di Chiara Rapaccini, edito dalla Salani.
Gli Amori Sfigati, nati per raccontare situazioni tipiche di “sfighe” in amore, stanno diventando un vero e proprio fenomeno tra i followers della pagina Facebook, dove ogni giorno RAP pubblica le sue vignette incisive, raccontando situazioni con una scelta sempre precisissima, ironica e mordace.
Da qualche settimana, “Amori Sfigati” è approdato con un blog su L’Espresso. Gli Amori Sfigati sono stati esposti in tutto il mondo, da Osaka a New York, da Parigi a Roma. Oltre alle ormai famose t-shirt “Ti amo-cazzi tuoi”, NICEGAD propone tazze, vassoi, grembiuli, cover per smartphone, folder per tablet e molti altri oggetti, tutti con grafica e design RAP.
A distinguere la linea anche la qualità dei materiali e dei filati. Infatti, come ci tiene a sottolineare RAP, “Ho scelto personalmente il cotone delle magliette, i modelli e lo stile del design, perché noi, Amori sfigati, siamo belli eleganti sexy e fichissimi!”
www.rapaccini.blogautore.espresso.repubblica.it/
RAP Pittrice, scultrice, designer e scrittrice per adulti e bambini, è laureata in pedagogia. Sperimentatrice inesauribile dal segno ironico e anticonvenzionale, attiva in pubblicità, ha collaborato con il «Corrieredella Sera», «la Repubblica», «il Manifesto», «l’Unità». Autrice di film di animazione, ha disegnato locandine per il marito Mario Monicelli, è collaboratrice del Teatro Argentina e docente all’istituto Europeo del Design di Roma. Sue personali a Roma, Milano, Bruxelles, Parigi, N.Y., Osaka e Tokio.
Premio Battello a Vapore 1999 e premio alla carriera “Frascati Capitale della cultura per l’infanzia”2012.