Bags Ahead
SABATO 8 FEBBRAIO 2014
“Dopo il diploma in Maglieria presso l’Ent Art Polimoda, nel 1997, comincio subito il mio percorso professionale nell’ufficio stile di Alessandro dell’Acqua.
Breve è la durata della collaborazione perché diventa forte in me il bisogno di esprimermi manualmente attraverso la realizzazione di ricami e accessori fatti con materiali di recupero. Nasce così l’idea di un progetto chiamato Officina Vagante realizzato con una amica, Floriana, e portato in giro per il mondo attraverso India, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Messico.
Il nostro scopo era quello di arricchirci di suggestioni, visitare discariche e siti in disuso (dai quali recuperavamo determinati materiali), realizzare accessori e infine venderli attraverso mercatini e passaparola. Nel 2000, data del nostro rientro in Italia, Officina Vagante diventa un marchio il cui fine è “realizzare prodotti in scala industriale ma col fare artigianale”.

Oggi il mio percorso continua come artigiana alla volta di oggetti di qualità, unici, che realizzo a mano personalmente e sempre ostinatamente con materiali altrimenti destinati alla “morte”. Il progetto diventa BAGS AHEAD, quasi un grido di battaglia volto ad affermare il bisogno di unicità anche attraverso una “borsetta”.
Il sentimento per il recupero e la ricerca della materia prima diventano imprescindibili e affiancati alle collaborazioni che amo fare con altri artigiani e artisti confermano l’irripetibilità e l’originalità dei miei oggetti che con coraggio si allontanano dalle leggi che il mercato impone.
E così, grazie anche alla cura per il design, le mie creazioni sopravvivono al tempo e alle mode.”